Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Gestione d'impresa e tecnologie digitali (Anno Accademico 2023/2024) - Digital law and economics

Diritto dei media e dati personali



Slides

Lezione n. 1: Cos’è la Privacy
   Che cosa è un dato

   Bisogno di lasciare traccia di sé

   Bisogno di riservatezza

   Diritto alla protezione dei dati
Vai alla slide della lezione Franco Pizzetti
Lezione n. 2: La storia della privacy
   "Right to privacy"

   Conflitti tra protezione dati e libertà di stampa

   Stati Uniti

   Europa
Vai alla slide della lezione Franco Pizzetti
Lezione n. 3: Ambito di applicazione del GDPR e principi generali Vai alla slide della lezione Sabina Bulgarelli
Lezione n. 4: I dati personali Vai alla slide della lezione Sabina Bulgarelli
Lezione n. 5: I soggetti coinvolti nel trattamento dei dati Vai alla slide della lezione Sabina Bulgarelli
Lezione n. 6: Condizioni di liceità del trattamento e adempimenti privacy Vai alla slide della lezione Sabina Bulgarelli
Lezione n. 7: La disciplina delle violazioni dei dati e altri adempimenti privacy Vai alla slide della lezione Sabina Bulgarelli
Lezione n. 8: I Diritti privacy
   I diritti degli interessati, introdotti dal Regolamento UE 2016/679

   Limitazioni dei diritti, obblighi e principi
Vai alla slide della lezione Luca Bolognini
Lezione n. 9: Rimedi e sanzioni
   I reclami al Garante e i ricorsi al giudice ordinario

   Le sanzioni amministrative

   Le sanzioni penali
Vai alla slide della lezione Luca Bolognini
Lezione n. 10: Privacy nell’ambiente di lavoro e videosorveglianza
   Il controllo a distanza del lavoratore

   Posta elettronica e internet nell'ambiente di lavoro

   La disciplina relativa alla videosorveglianza
Vai alla slide della lezione Sabina Bulgarelli
Lezione n. 11: Web 2.0: dinamiche di informazione, di conoscenza, di condivisione, di localizzazione, di incrocio dei dati
   La difficle normazione del web

   L'attività del Garante privacy nell'era delle tecnologie legate al web 2.0

   Le app e l'appification society
Vai alla slide della lezione Manuela Siano