Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Master in Giornalismo e Comunicazione Crossmediale (Anno Accademico 2023/2024)

Strumenti del comunicare


CFU: 9
Lingua contenuti:Italiano
Descrizione dell'insegnamento

La “rivoluzione digitale” iniziata negli anni scorsi ha profondamente cambiato anche il mondo dell’informazione. Questo corso si propone di offrire le conoscenze necessarie per fare giornalismo sulle diverse piattaforme. Partendo dagli elementi di una corretta dizione per arrivare allo sviluppo di un contenuto multimediale sul web, allele regole di scrittura del Seo, l’interazione e la correlazione con tv, radio e social network, come difendersi dalle fake news e come interagire con le intelligenze artificiali.

Prerequisiti

Adeguata preparazione di base relativa a materie affini

Scopi

Il corso si prefigge lo scopo di impartire le nozioni necessarie a comunicare utilizzando i corretti linguaggi per ciascun medium.

Contenuti

Il corso prevede alcune lezioni dedicate all’acquisizione di una corretta dizione, all’uso dei diversi linguaggi e della retorica nei media online e offline. Introduzione alla Seo e alla realizzazione dei video per l’online.

Esercitazioni

Realizzazione di un servizio giornalistico audio o video

Docente
Emilio Carelli
Docenti video
Prof. Maurizio Caprara - Giornalista
Prof. Antonio Santamato - Giornalista multimediale
Prof. Riccardo Cresci - Docente di Comunicazione verbale e non verbale - Conduttore TV
Prof. Patty Torchia - Giornalista
Prof. Marco Montemagno - Imprenditore digitale
Prof. Felice Florio - Giornalista Open
Prof. Flavia Trupia - Docente di comunicazione e divulgatrice
Elenco delle lezioni
Riccardo Cresci
Riccardo Cresci
Riccardo Cresci
Riccardo Cresci
Riccardo Cresci
Flavia Trupia
Patty Torchia
Marco Montemagno
Antonio Santamato
Felice Florio
Maurizio Caprara