Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Master in Giornalismo e Comunicazione Crossmediale (Academic Year 2023/2024)

Introduzione al giornalismo e alla comunicazione crossmediale


CFU: 9
Langue du contenu:Italien
Description du cours

L’insegnamento è volto a impartire le nozioni e l’uso degli strumenti della professione del giornalista e del comunicatore in un contesto mediale multipiattaforma.

Connaissances requises

Non sono richieste conoscenze specifiche per affrontare il corso. La motivazione e l’interesse per il giornalismo e la comunicazione sono prerequisiti indispensabili.

Objectifs

Il corso intende prendere in esame i principi teorici generali concernenti la struttura del linguaggio giornalistico e intende affrontare le principali problematiche relative alla redazione, costruzione e produzione di un prodotto giornalistico. Verranno considerati i diversi formati del racconto, con lo scopo di delineare quali metodi e strategie caratterizzano la creazione di un prodotto giornalistico crossmediale efficace.

Programme

Il corso è strutturato in una serie di videolezioni che affrontano i cambiamenti vissuti in questi anni dal mezzo televisivo ed in particolare da come è cambiata la fruizione tv col digitale. il corso affronterà le principali questioni teoriche e tecniche riguardanti l’organizzazione di un telegiornale e di un canale all news e le strategie che un giornalista o un operatore della comunicazione deve mettere in atto per adattare ogni contenuto al mezzo di comunicazione (social media, podcast e radio, video)

Entraînements

Al termine del modulo 2

Professeur
Emilio Carelli
Liste des leçons
Enrico Mentana
Antonio Santamato
Emilio Carelli
Emilio Carelli
Giuseppe De Bellis
Riccardo Saporiti
Luigi Contu
Federico Fabretti
Federico Fabretti
Ruggero Eugeni
Claudia Pomposo
Claudia Pomposo